******************************************************************
AVVISI E PROSSIMI APPUNTAMENTI
APPUNTAMENTI
MARZO
VENERDI’ – 10 Ore 15.30
Da Ospedale a Monte di Pietà – gli affreschi dell’edifico nell’antica Contrada del Grifone, ora via Giustiziati. Conversazione di Rodolfo Signorini, proiezioni della mostra di Laura Savazzi sulle lunette restaurate.
SABATO 11 – ORE 16.00
RECITAL SOLISTICO – ARIE E DUETTI DEI COMPOSITORI PIU’ CELEBRI
Soprani: Giulia Carli, Giorgia Francesconi, Elena Guerreschi, Alice Santor, Letizia Trentini, Chiara Lasagna
Tenori: YangShuai Deng, Simone Ghidetti, Zhijie Huang, Hao Kang – Baritono: Alberto Iafano
Basso: Tommaso Quanilli
Preparatrice vocale e soprano: Giulia Perusi
Direttore del coro e pianista: Michelangelo Rossi
Siete pregati di partecipare numerosi
SABATO 18 – ORE 7.30: Visita d’arte a Ferrara e Pomposa.
Mattino: A Palazzo dei Diamanti a Ferrara visita alla mostra “Rinascimento a Ferrara Ercole de’ Roberti e Lorenzo Costa.” A cura di Vittorio Sgarbi e di Michele Danieli.
In un Palazzo dei Diamanti completamente rinnovato, oltre cento le opere esposte, provenienti da musei e collezioni da tutto il mondo, per scoprire l’arte di due grandi interpreti del Rinascimento italiano.
Pomeriggio: Visita all’Abbazia di Pomposa. L’edificio è formato da tre nuclei: la Chiesa, il Monastero, e il Palazzo della Ragione. Del Monastero restano la sala capitolare, il refettorio e il dormitorio. La Chiesa, a tre navate , è adorna nella facciata di dischi di maiolica con disegni orientali, di fregi in cotto e di sculture con animali simbolici. All’interno si trovano magnifici affreschi di Scuola bolognese del ‘300. Il palazzo della Ragione presenta un bel porticato e una loggia. Quota di partecipazione € 60,00 (comprensiva di pullman, ingressi e guide). Pranzo libero. Partenza da P.zza Cavallotti alle ore 7.30 e da piazzale Vittorio Veneto alle ore 7.40. Iscrizioni al tavolo dell’accoglienza entro il 3 Marzo p.v.. Rientro previsto alle ore 19.30. Minimo 25 partecipanti.
Saremo accompagnati da Stefano Scansani.
LE GITE
SABATO 15 APRILE ALLE ORE 7.15 — USCITA D’ARTE A BERGAMO: VISITA ALLA MOSTRA “CECCO DEL CARAVAGGIOO”, L’ALLIEVO MODELLO.
MATTINO: L’ACCADEMIA CARRARA DI BERGAMO PRESENTA NEGLI SPAZI RINNOVATI DEL MUSEO LA PRIMA ESPOSIZIONE MAI DEDICATA IN ITALIA E NEL MONDO A CECCO DEL CARAVAGGIO (FRANCESCO BONERI 1585 CA – DOPO IL 1620) IL PIU’ MISTERIOSO ALLIEVO E MODELLO DI CARAVAGGIO.
POMERIGGIO: LA CITTA’ ALTA CINTA PER 5 KM DALLE POSSENTI MURA, BERGAMO ALTA E’ UNA STRAORDINARIA CITTADELLA PERFETTAMENTE CONSERVATA NELLA SUA STRUTTURA ORIGINARIA. NE SONO GEMME LA SEVERITA’ DI PIAZZA VECCHIA E L’ARMONIA DI PIAZZA DEL DUOMO, I CAPOLAVORI D’ARTE E ARCHITETTUTA DEL PALAZZO DELLA RAGIONE, DELLA CAPPELLA COLLEONI E DELLA BASILICA DI SANTA MARIA MAGGIORE.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE COMPRENSIVA DI PULLMAN, FUNICOLARE, INGRESSI E GUIDE € 70,00
– PRANZO LIBERO.
PARTENZA DA PIAZZA CAVALLOTTI ALLE ORE 7.15 E DA PIAZZALE V. VENETO ALLE ORE 7.20.
ISCRIZIONI AL TAVOLO DELL’ACCOGLIENZA ENTRO IL 3 APRILE P.V. MINIMO 25 PERSONE. RIENTRO ALLE ORE 20.00 ca.
SAREMO ACCOMPAGNATI DA FEDERICA PRADELLA.
MERCOLEDI’ 3 E GIOVEDI’ 4 MAGGIO — UN VIAGGIO INTERESSANTE ALLA SCOPERTA DI AUTENTICI GIOIELLI DEL FIULI VENEZIA GIULIA.
1° GIORNO: TAPPA A PALMANOVA MAGNIFICO ESEMPIO DI CITTA’-FORTEZZA; PROSEGUIMENTO PER UDINE, CITA’ ELEGANTE E ACCOGLIENTE.
– PRANZO LIBERO
PARTENZA PER AQUILEIA CITTA’ PARTICOLARMENTE SUGGESTIVA; PROSEGUIMENTO PER TRIESTE, AFFASCINANTE PER LA SUA NATURA MITTELEUROPEA. ARRIVO E SISTEMAZIONE IN HOTEL. CENA E PERNOTTAMENTO.
2° GIORNO: DOPO LA PRIMA COLAZIONE IN HOTEL SI INIZIA LA VISITA ALLA CITTA’.
– PRANZO LIBERO
NEL POMERIGGIO SI VISITERANNO LA CATTEDRALE DI SAN GIUSTO, IL CASTELLO DI SAN GIUSTO E IL CASTELLO MIRAMARE.
ALLE ORE 17.00 INIZIO VIAGGIO DI RITORNO. ARRIVO A MANTOVA VERSO LE ORE 21.00 C.CA
SAREMO ACCOMPAGNATI DA STEFANO SCANSANI.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE SOCI (MINIMO 25 PERSONE) € 290,00 IN CAMERA DOPPIA – SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 50,00 (QUOTE COMPRENSIVE DI VIAGGIO, COLAZIONE, MICROFONAGGIO, CENA DEL 3 MAGGIO, TASSA DI SOGGIORNO, E DI TUTTU GLI INGRESSI A MUSEI E CHIESE). SISTEMAZIONE PRESSO “THE MODERNIST HOTEL” – CORSO ITALIA 12 – TRIESTE – TELEF. 040 0645690. PER MOTIVI ASSICURATIVI L’ISCRIZIONE A SOCIO E’ OBBLIGATORIA.
ISCRIZIONI AL TAVOLO DELL’ACCOGLIENZA ENTRO IL 30 MARZO. ACCONTO DI € 150,00 DA VERSARE ALL’ISCRIZIONE. IL SALDO E’ DA EFFETTUARSI ENTRO IL 20 APRILE P.V.
RITROVO DEI PARTECIPANTI ALLE ORE 6.30 IN P.ZZA CAVALLOTTI E ALLE ORE 6.40 IN P.LE VITTORIO VENETO E PARTENZA IN PULLMAN VERSO IL FIULI VENEZIA GIULIA, CON SOSTE DURANTE IL PERCORSO.