6
home,page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-6,cookies-not-set,stockholm-core-2.3.3,select-child-theme-ver-1.1.1,select-theme-ver-9.4,ajax_fade,page_not_loaded,menu-animation-underline,smooth_scroll,,qode_menu_center,wpb-js-composer js-comp-ver-6.9.0,vc_responsive
image_pdfimage_print

==>>AGGIORNATO AL III° TRIMESTRE A.A. 2024-25 <<==

Benvenuti nel sito dell’Università della Terza Età – Centro Studi per il Benessere dell’Anziano, associazione di promozione sociale che dal 1974 si occupa di studi e ricerche sui bisogni socio-culturali degli Anziani attuando interventi, anche in rete con altre associazioni, suggeriti dalle indicazioni raccolte nelle indagini. Il nostro scopo come titola il nostro periodico trimestrale, è quello di dare più vita agli anni” delle nostre centinaia di Soci attraverso l’impegno attento e partecipe delle decine di volontari che operano prevalentemente presso la sede di via Mazzini 28 a Mantova.

Numerosi sono i corsi della Università della Terza Età, sviluppatasi dal 1993, con una offerta culturale altamente qualificata e molto apprezzata dai frequentatori.

Siete cortesemente invitati a visitare le varie pagine del sito utilizzando il menù orizzontale in alto, sulla testata di questa pagina(Home Page).

5  x  1000 c.f. 80030910204

In ogni momento con la denuncia dei redditi potete aiutare la nostra Associazione, donandole il 5 per mille.

Basta inserire nell’apposita casella dei  seguenti modelli:

— CU 202X (vale anche per chi non fa la denuncia dei redditi)    — oppure —  730/1 bis o UNICO persone fisiche, il nostro codice fiscale 80030910204 accompagnato dalla vostra firma.   

Grazie!     

LE NOVITÀ
Il Presidente, anche a nome del Consiglio Direttivo, invia a tutti i Soci i più sentiti auguri di una

serena Pasqua.

******************************************************************

AVVISI

CORSO: Variazione orario

Il nostro è… un lessico famigliare?
Docente: Marina Caretta – Psicologa e Psicoterapeuta

Lezioni: mercoledì ore 15.30 16 aprile, 23 aprile,  7 maggio,, 14 maggio
Il corso, inizialmente inserito in programma al mattino, è stato spostato al pomeriggio degli stessi giorni.

 

ATTENZIONE!!!!la gita a Pisa è stata riprogrammata.

 

DISPONIBILE!! Periodico del 3° trimestre A.A. 2024/25 (Aprile/Giugno 2025)

(Cliccare qui per visualizzare il documento)

<<<<<<<>>>>>>>

CORSI TRIMESTRALI 2024-25

 

CORSI ANNUALI 2024-25

*****************************

APPUNTAMENTI

(TUTTI GLI EVENTI) 

IN PROGRAMMAZIONE NEL CORSO DEL MESE

APRILE

MARTEDI’ 15 aprile
Visita guidata: alla cupola di Sant’Andrea recentemente aperta al pubblico, e alla Cripta, dove è custodita la reliquia del Preziosissimo Sangue di Gesù.
Iscrizioni e pagamento al tavolo dell’accoglienza (max 18 persone).
Quota di partecipazione: € 10,00
Incontro: ore 15.20 davanti alla basilica di Sant’Andrea.
N.B.: si segnala che la cupola si erge a 40 metri di altezza ed è raggiungibile mediante 178 gradini.

MARTEDÌ 29 aprile
Viaggio sul lago Maggiore alla scoperta delle isole Borromee
Intera giornata dedicata alla scoperta delle tre principali isole Borromee, conosciute in tutto il mondo per la bellezza dei palazzi, dei giardini e della fauna.
Al mattino arrivo a Stresa e imbarco sul motoscafo privato per raggiungere l’Isola Madre. Visita a Villa Borromeo e al suo grande e scenografico giardino botanico.
Trasferimento all’Isola dei Pescatori, l’unica stabilmente abitata, se pur da un esiguo numero di persone. E’ un borgo pittoresco dove il tempo sembra
essersi fermato.
Tempo a disposizione per il pranzo libero.
Nel primo pomeriggio partenza per l’Isola Bella, uno scrigno di arte barocca sospeso sull’acqua. Visita del maestoso Palazzo Borromeo e breve
passeggiata nel giardino, un insieme di terrazzamenti caratterizzati da fioriture e piante rare.
Partenza da Piazza Cavallotti (o zone limitrofe) alle ore 6.20, da Piazzale Vittorio Veneto alle ore 6.30. Rientro previsto pere le ore 21.00
La quota di partecipazione è di € 125,00.
Programma dettagliato al tavolo dell’accoglienza.

MAGGIO

VENERDÌ 9 maggio ore 16.00
Pomeriggio in salotto. Conferenza sul tema “L’infedeltà sentimentale nel rapporto di coppia”.
Aspetti investigativi, economici e legali.
Relatore: Marco Corvino

 

SABATO 10 maggio ore 12.30 (Riservato ai soci)
In prossimità della Festa della Mamma tradizionale momento conviviale per gustare insieme risotto alla mantovana, formaggi e dolci.
Chefs per l’occasione Daniela e Sergio.
Iscrizioni al tavolo dell’accoglienza entro il 2 maggio
(massimo 40 persone).
Saranno graditi eventuali vostri dolci. 

VISITE A MOSTRE IN CITTÀ VICINE, GITE, SOGGIORNI E…. TANTE ALTRE OPPORTUNITÀ!

 ATTENZIONE!!!! – GITA A PISA

Questa gita a Pisa è stata rinviata a SABATO 14 giugno alle stesse condizioni.
I Soci che si erano iscritti sono invitati a confermare la loro partecipazione. In caso contrario la Segreteria provvederà al rimborso. 
Programma Visita alla città di Pisa (Riservata ai Soci) 

La giornata si apre con la visita alla famosa Piazza dei Miracoli, al centro della quale sorge la Torre Pendente, un’importante testimonianza dell’ingegno umano e della maestria architettonica. Si entra nel Duomo di Santa Maria Assunta, una cattedrale di straordinaria bellezza che venne edificata in due fasi a partire dal 1063 e che, tramite la ricchezza dei marmi e la bellezza delle decorazioni, doveva rappresentare il potere e lo splendore della Repubblica Marinara. Al suo interno si trovano affreschi e mosaici, testimoni di secoli di devozione e creatività artistica. Le navate interne incutono fascino e solennità. Il Battistero, accanto al Duomo, completa l’incantevole trittico della Piazza dei Miracoli. Dedicato a San Giovanni Battista, si distingue per la sua forma circolare e la magnifica cupola. All’interno, il fonte battesimale in marmo, con i suoi rilievi scolpiti, è un capolavoro di arte medievale.
Pranzo libero.
Nel pomeriggio, con una breve passeggiata, si raggiungerà la Piazza dei Cavalieri, anticamente centro del potere civile e oggi polo di attrazione culturale e di studio per la presenza della sede della Scuola Normale Superiore. Proseguendo per le vie e piazzette meno conosciute, si arriverà sui Lungarni, ammirando i palazzi fino a scorgere la chiesetta di Santa Maria della Spina.
Guida culturale in loco.
Partenza da Piazza Cavallotti alle ore 6.30, da Piazzale Vittorio Veneto alle ore 6.40. Rientro previsto per le ore 20.00 circa. Programma al tavolo dell’accoglienza.
Quota di partecipazione € 90,00
Iscrizioni al tavolo dell’accoglienza con un acconto di € 30,00 e saldo entro il 17 febbraio.
La quota comprende: viaggio in pullman, trasferimento A/R dal parcheggio alla Piazza dei Miracoli, ingressi e visite guidate per l’intera giornata.

Soggiorno in Sicilia

Buongiorno a tutti,
vi ricordiamo che al tavolo dell’accoglienza è disponibile il programma dettagliato relativo al soggiorno in Sicilia.
Termine ultimo per l’iscrizione è LUNEDI’ 27 GENNAIO 2025
Cordialmente, la Segreteria.……Leggi il programma….

  Viaggio sul lago Maggiore

Programmata una  Seconda gita sul lago Maggiore

 

  Buongiorno a tutti,     si informa che, essendo tutti esauriti i posti per il 29 aprile, per rispondere al gran numero di richieste pervenute, è stata organizzata una seconda gita sul lago Maggiore (Isola Madre, Isola dei Pescatori, Isola Bella) in data 10 giugno 2025.
L’itinerario, la quota di partecipazione (€ 125,00) e gli orari di partenza/arrivo saranno gli stessi previsti per il viaggio di fine aprile. Le persone interessate sono gentilmente invitate a iscriversi o a confermare la prenotazione, se già in lista di attesa, versando un acconto di € 30,00 entro il 10 marzo 2025.
Saldo
entro 15 maggio 2025. Programma dettagliato e iscrizione al tavolo dell’accoglienza.

Il Gruppo Eventi ha organizzato per martedì 29 aprile 2025 un viaggio sul lago Maggiore, alla scoperta delle tre principali isole Borromee (Isola Madre, Isola dei Pescatori, Isola Bella).

La quota di partecipazione è di € 125,00 e comprende:

– viaggio in pullman GT Mantova-Stresa A/R,                                                                                                                           
– trasferimenti sulle tre isole con motoscafo privato,                                                                                                               
 – ingresso e visita di Villa Borromeo sull’isola Madre,                                                                              
– ingresso e visita di Palazzo Borromeo sull’isola Bella,                                                                                                                                                                        
– guida culturale per l’intera giornata.                                                                                                 
Iscrizioni al tavolo dell’accoglienza versando un acconto di € 30,00.                                                               
Saldo entro il 7 aprile 2025.
Il programma sarà disponibile al tavolo dell’accoglienza all’inizio della settimana prossima.

Tour delle Marche

Buongiorno a tutti
si informa che il Gruppo Eventi ha organizzato il tour delle Marche  nei giorni 21-22-23 maggio 2025.                                  
Entro pochi giorni al tavolo dell’accoglienza sarà disponibile il programma dettagliato, che prevede la visita guidata delle seguenti località:
– Gradara, Urbino, Ascoli Piceno, Fermo, Sirolo, Recanati, Loreto, Osimo.….Leggi tutto……… 

 

Valli di Comacchio e il delta del Po

Il Gruppo Eventi ha organizzato per giovedì 5 giugno 2025 una suggestiva escursione tra lingue di terra e specchi d’acqua: le valli di Comacchio e il delta del Po.
Quota di partecipazione € 70,00.
Iscrizioni al tavolo dell’accoglienza versando un acconto di € 30,00 entro il 15.3.2025.
Saldo entro il 15.5.2025

LE NOTIZIE IN EVIDENZA

ASSISTENZA AI SOCI

  Il Centro, nell’ottica di fornire un nuovo servizio il martedì dalle 10 alle 12, su prenotazione, mette a disposizione una persona esperta per assistere il socio nello svolgimento di semplici funzioni informatiche di suo interesse.

Si precisa che la nostra associazione non è un CAF o un patronato: il nostro aiuto prevede soltanto, ad esempio, l’invio di e-mail, la consultazione di siti istituzionali o il soddisfacimento di altre richieste individuali. Per accedere ai servizi della pubblica amministrazione e del privato sociale può essere consultato in sede il sommario del “vademecum dell’anziano”, che riassume tutti i siti utili al cittadino. 

GUIDA AI SERVIZI E ALLE AGEVOLAZIONI PER GLI ANZIANI MANTOVANI

(aggiornata a GENNAIO 2025)

Su una pagina WEB del CSV LOMBARDIA SUD TS – MANTOVA (Centro di Servizio per il Volontariato) è stata pubblicata la nuova versione aggiornata della VI edizione …….. (Leggi tutto!)

Ultimo aggiornamento 19/3/2025

I

via G. Mazzini n. 28 a Mantova    Tel. 0376 220392 – 0376 362654      Email: info@universitaterzaetamn.it