UNIVERSITA’ TERZA ETA’
2
page-template-default,page,page-id-2,stockholm-core-2.3.3,select-child-theme-ver-1.1.1,select-theme-ver-9.4,ajax_fade,page_not_loaded,menu-animation-underline,,qode_menu_center,wpb-js-composer js-comp-ver-6.9.0,vc_responsive

UNIVERSITA’ TERZA ETA’

image_pdfimage_print

Carattere dell’attività

L’Università della Terza Età propone un’opportunità di aggiornamento e approfondimento culturale. Non adempie funzione didattica in senso proprio e quindi non conferisce alcun riconoscimento con valore legale. Non sono previste interrogazioni da parte dei docenti.

L’Università non persegue fini di lucro e si regge su prestazioni di  volontari, sia a livello didattico che organizzativo.

 

Organico Anno Accademico 2022-2023

 

PRESIDENTE: Antonio Badolato

Rettore:  Ledo Stefanini

COORDINAMENTO: Giulia Ricci

SEGRETERIA:   Marcella Lodi

ASSISTENTE :   Luciana Morra

MANIFESTAZIONI: Anna Tosi

 

DOCENTI 1° TRIMESTRE: Franco Barbieri, Nerio Beltrami, Lorenzo Biroli, Gianni Bonato, Roberto Brunelli, Giovanni Cappellazzi, Anna Carnevali, Giacomo Cecchin,  Maria Luisa Cefaratti, Laura Cozzi,  Michele Fiasconaro, Guido Franzoni,  Carlo Galgani, Donatella Gazzoni, Maria Rosa Gigi,  Aldo Guernieri,   Vincenzo Lorusso, Artura Luppi, Rossana Mantovani,  Elena Mattioli, Alberto Nardi,  Alberto Ovi, Shiva Roohi, Sara Saccagi, Laura Savazzi, Rodolfo Signorini, Ledo Stefanini, Laura Tonelli, Maria Vasconi,  Rosaria Venturi, Vanna Vigna

NORME GENERALI PER ISCRIVERSI

  • Per iscriversi ai corsi dell’Università della Terza Età occorre rivolgersi alla Segreteria del Centro.
  • Non sono richiesti titoli di studio.
  • Le lezioni si tengono presso la sede in  via G. Mazzini 28, Mantova 0376.220392 – 0376.362654 – e-mail: info@universitaterzaetamn.it
  • I corsi del mattino si svolgono nella fascia oraria 9.00-12.00; quelli pomeridiani dalle 15.00 alle 18.30.
  • L’Università si riserva la possibilità di modificare o annullare, per causa di forza maggiore,  lezioni o corsi.
  • Gli iscritti saranno tempestivamente informati sugli eventuali cambiamenti.
  • I corsi trimestrali verranno attivati con almeno 10 iscritti, ad eccezione di quelli di Informatica con un minimo di 5.

 

MODALITÁ D’ISCRIZIONE

 

Quota associativa € 25,00 (III trimestre € 15,00)

 

Corsi annuali di inglese, francese, tedesco                     €100,00

Corso annuale di scacchi                                                    €  90,00

Corso annuale di bridge (responsabile: L. Pagliarin)   €  90,00

Corso annuale di tecnica fotografica                              €  90,00

Pittura (autogestita)                                                             €  50,00

Laboratorio informatica  – corso base                              €  50,00 (III trim. € 35,00)

Laboratorio informatica  – corsi avanzati                         €  50,00 (III trim. € 35,00)

Laboratorio informatica – tablets – smart phone          €  50,00 (III trim. € 35,00)

Corso trimestrale di latino                                                     €  30,00

Corso trimestrale di greco antico                                               €  30,00

Corso trimestrale di ricamo                                                    €  30,00

Corso trimestrale di taglio e cucito                                         €  30,00

Lezioni trimestrali pomeridiane                                               €  30,00

                                                                          

  • Le lezioni di lingue iniziano(vedere calendario corsi).
  • I corsi di informatica del 1° trimestre inizieranno a partire (vedere programma corsi).
  • Da martedì a venerdì pomeriggio in salotto si gioca a “Burraco”.
  • Le attività dell’Università della Terza Età sono suddivise in:

 

Il Centro rimarrà chiuso per le festività:

  • natalizie dal 22 dicembre al 6 gennaio 2023(compresi)

 


ORARIO SEGRETERIA:

riceve tutti i giorni feriali – escluso il sabato – dalle 9,30 alle 12,00 in via G. Mazzini n. 28 a Mantova
Tel. 0376 220392 – 0376 362654

E-mail: info@universitaterzaetamn.it

 

” La segreteria dell’U.T.E. invita i Soci a iscriversi il più presto possibile per avere rapidamente la certezza di raggiungere il numero minimo di frequentanti necessario per attivare i corsi e per non essere esclusi dai corsi a numero chiuso.”

Ultimo aggiornamento 31/8/2022