Informatica e dispositivi
2439
page-template-default,page,page-id-2439,stockholm-core-2.3.3,select-child-theme-ver-1.1.1,select-theme-ver-9.4,ajax_fade,page_not_loaded,menu-animation-underline,,qode_menu_center,wpb-js-composer js-comp-ver-6.9.0,vc_responsive
image_pdfimage_print

INFORMATICA

Il Centro si avvale di una confortevole aula didattica polifunzionale, idonea alla conduzione di corsi sia su pc tradizionali, sia con dispositivi tipici delle nuove tecnologie (tablet, smart-phone). Sono disponibili 13 postazioni collegate in rete locale e verso Internet, con connessione in banda larga, WiFi e ausili audio-visivi, ma le normative attuali anti Covid permettono la disponibilità di solo 7 partecipanti per corso. I pc sono configurati per operare in versione Windows 10, con pacchetto Microsoft Office e programmi specialistici “open source” per la elaborazione di files multimediali.

Il rapporto postazione – frequentatore è uno a uno. I frequentatori che ne fanno espressa richiesta, possono utilizzare pc portatili personali, collegabili in rete.

I corsi, organizzati su più livelli di difficoltà per soddisfare le esigenze di tutti i frequentatori, sono trimestrali, con la seguente sequenza:

  • primo trimestre: 12 lezioni
  • secondo trimestre: 12 lezioni
  • terzo trimestre: 7 lezioni

Le lezioni, con cadenza settimanale, hanno la durata di 90 minuti con inizio  rispettivamente alle ore 9.00 e 10.30 il mattino, alle 15.00 e 17.00 il pomeriggio.

In caso di lezioni successive, la prima lezione avrà la durata di 75 minuti, per dedicare i rimanenti 15 minuti al ricambio di aria nell’ambiente.

 

DISPOSITIVI MOBILI(Nuove tecnologie)

In base all’esperienza maturata nel recente passato, il Centro promuove la conduzione di corsi ad hoc sui dispositivi mobili (Smart Phones & Tablets), con esercizi pratici di configurazione, navigazione sulla rete, telefonia, condivisione files, scaricamento-istallazione – utilizzazione di APP, etc.

Massimo n. 5 partecipanti.

Ai frequentatori è richiesto di portare al seguito il dispositivo mobile personale.

 

NOTA: per i dettagli sui sopraccitati corsi consultare il periodico del Centro o la voce “CORSI TRIMESTRALI”.