Quando: Martedì 18 novembre 2025
Riservato ai soci
Un percorso dal genio neoclassico di Canova alla magnificenza rinascimentale di Palladio e Veronese.
Il nostro viaggio tra le colline della marca trevigiana inizia a Possagno (TV), terra natale del genio neoclassico, Antonio Canova. Qui potremo ammirare il Tempio Canoviano e la Gypsotheca Canoviana con i calchi in gesso originali dei suoi capolavori, un’esperienza che offre una prospettiva unica sul processo creativo e sulla perfezione scultorea dell’artista.
Ci sposteremo poi nel vicino e affascinante borgo di Asolo, noto come “la Perla della Provincia di Treviso”.
La sosta per il pranzo libero sarà anche l’occasione per una passeggiata tra vicoli suggestivi e piacevoli panorami.
Nel pomeriggio raggiungeremo Maser per visitare uno dei gioielli del Rinascimento italiano: Villa Barbaro, progettata da Andrea Palladio e decorata con affreschi di Paolo Veronese, che trasformano gli interni in scenari illusori e incantevoli. Patrimonio Mondiale UNESCO, è una celebrazione dell’armonia tra architettura e pittura.
Guide culturali in loco
Sarà con noi la Prof.ssa Renata Casarin, che ha tenuto il corso su Antonio Canova.
Partenza da Corso della Libertà, davanti al Caffè Borsa, alle ore 7.00, da Piazzale Vittorio Veneto alle ore 7.10
Rientro previsto per le ore 20.00 circa.
Quota di partecipazione € 80,00
La quota comprende: viaggio in pullman, , ingressi e visite guidate per l’intera giornata.
Iscrizioni al tavolo dell’accoglienza con un acconto di € 30,00 e saldo entro il 6 novembre.