Variazioni
SI COMUNICA CHE

L’incontro di venerdi’ 28 novembre alle ore 15.30 sul tema: “Lanfranco: la libertà di un artista” é stato rinviato al 20 febbraio 2026, per cause indipendenti dalla nostra volontà.
L’appuntamento sarà sostituito – nello stesso giorno e nella stessa ora – con conferenza sul tema “Verso l’anno aloisiano 2026. La Fondazione di religione San Luigi Gonzaga“. Relatore: Italo Scaietta.

Giovedì 11 dicembre dopo il Pranzo di Santa Lucia al Ristorante ‘La Masseria’, ore 15.45- presso la sede di Via Mazzini –l’Accademia Teatrale Campogalliani proporrà alcune Letture drammatizzate di “Canto di Natale” di Charles Dickens.

In seguito alle numerose richieste pervenute, Il Gruppo Eventi ha organizzato un altro viaggio a Innsbruck per lunedì 15.12.2025.
I Sigg. in lista di attesa sono gentilmente invitati a confermare la partecipazione con cortese sollecitudine, versando un acconto di € 30,00. Il saldo dovrà avvenire entro il 28 novembre.
E’ possibile prenotare la “merenda tirolese” al costo di € 20,00 da versare al tavolo dell’accoglienza al momento del saldo.
Eventuali altri soci interessati potranno aderire sino ad esaurimento posti.
Il programma è disponibile al tavolo dell’accoglienza e sul sito della nostra Università.

Mercoledì 17 dicembre, alla Messa di Natale in Santa Teresa, seguirà alle ore 17.00 presso la nostra sede un breve repertorio di musiche natalizie. Al pianoforte il M° Matteo Cavicchini.

Giovedì 18 dicembre – nel salone della sede della nostra Università – si terrà il Concerto di Natale degli allievi del M° Maurizio Comencini, del Conservatorio “Lucio Campiani” di Mantova.