Vai al contenuto

Scarica il PERIODICO CON IL Programma dei Corsi del 1° Trimestre SETT./DIC. A.A. 2025-26

0376 362654

Università della Terza Età Mantova
Università della Terza Età Mantova
  • Homepage
  • L’ASSOCIAZIONE
    • Saluto del Presidente
    • La nostra Storia
    • Statuto UTE – CSBA
  • Le nostre Attività
    • CORSI ANNUALI
      • Corsi annuali di lingua straniera
      • Il Novecento: un “secolo breve”(?) in breve
    • Corsi Trimestrali
      • Corsi 1° Trimestre Sett.-Dic. – A.A. 2025-26
      • Informatica e dispositivi digitali
    • Appuntamenti
    • Viaggi e soggiorni
    • Laboratori e attività ludiche
    • ARCHIVIO EVENTI
      • EVENTI A.A. 2025-26
      • Eventi A.A. 2024-25
    • Biblioteca
    • Vademecum dell’Anziano
  • Notizie
    • Avvisi e informazioni
    • Convenzioni per i soci
  • Contatti
Università della Terza Età Mantova
  • Homepage
  • L’ASSOCIAZIONE
    • Saluto del Presidente
    • La nostra Storia
    • Statuto UTE – CSBA
  • Le nostre Attività
    • CORSI ANNUALI
      • Corsi annuali di lingua straniera
      • Il Novecento: un “secolo breve”(?) in breve
    • Corsi Trimestrali
      • Corsi 1° Trimestre Sett.-Dic. – A.A. 2025-26
      • Informatica e dispositivi digitali
    • Appuntamenti
    • Viaggi e soggiorni
    • Laboratori e attività ludiche
    • ARCHIVIO EVENTI
      • EVENTI A.A. 2025-26
      • Eventi A.A. 2024-25
    • Biblioteca
    • Vademecum dell’Anziano
  • Notizie
    • Avvisi e informazioni
    • Convenzioni per i soci
  • Contatti

I tesori del Parco del Mincio

Quando: VENERDí 17 ottobre ore 15.30 Pomeriggio in salotto Conferenza sul tema I tesori del Parco del Mincio. Istituito nel …

Leggi tutto

Categorie Appuntamenti

L’incanto di Firenze: arte e storia. Passeggiata in centro storico e visita alla mostra dedicata al Beato Angelico

Quando: MARTEDí 21 ottobre Riservato ai Soci La nostra “giornata fiorentina” avrà inizio in uno dei più prestigiosi spazi espositivi …

Leggi tutto

Categorie Viaggi e soggiorni

Viaggio a Monza con visita alla Reggia e al Duomo

Quando: mercoledì 5 novembre Riservato ai soci La visita guidata a Monza ci farà scoprire una delle più belle città della Lombardia, …

Leggi tutto

Categorie Viaggi e soggiorni

Incontro con esperti di A.N.D.O.S.

Quando: VENERDí 24 ottobre ore 15.30 Pomeriggio in salotto. Tavola rotonda con esperti di A.N.D.O.S. (Associazione Nazionale Donne Operate al …

Leggi tutto

Categorie Appuntamenti

La Farmacia dei Servizi

Quando: VENERDí 31 ottobre ore 15.30 Pomeriggio in salotto. Conferenza sul tema “La Farmacia dei Servizi “. Dopo un breve …

Leggi tutto

Categorie Appuntamenti

Storia, arte e spiritualità dei Carmelitani a Mantova

Quando: VENERDí 7 novembre ore 15.30 Pomeriggio in salotto. Padre Attilio Ghisleri presenta il suo ultimo libro “Storia, arte e …

Leggi tutto

Categorie Appuntamenti

Visita alla Chiesa di Santa Teresa

Quando: VENERDí 14 novembre ore 15.30 Pomeriggio in salotto. Visita alla Chiesa di Santa Teresa, ai sotterranei e al Confortatorio …

Leggi tutto

Categorie Appuntamenti

Il ramo cadetto dei Gonzaga di Guastalla

Quando: VENERDí 21 novembre ore 15.30 Pomeriggio in salotto. Pomeriggio in salotto. Conferenza sul tema: “Il ramo cadetto dei Gonzaga …

Leggi tutto

Categorie Appuntamenti

Lanfranco: la libertà di un artista

Quando: VENERDí 28 novembre ore 15.30 Pomeriggio in salotto. Incontro sul tema: “Lanfranco: la libertà di un artista″. La vicenda …

Leggi tutto

Categorie Appuntamenti

Un giorno a Innsbruck

Quando: MERCOLEDí 3 dicembre Un giorno a Innsbruck: fascino alpino e folklore tirolese (Riservato ai Soci)Innsbruck, incantevole capitale del Tirolo, …

Leggi tutto

Categorie Viaggi e soggiorni
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3 … Pagina6 Successivo →

Newsletter

Vuoi restare in contatto? Iscriviti alla newsletter.

* campi obbligatori

le nostre attività

Corsi di Lingua
Corsi di Informatica
Corsi 1° Trim. Set./Dic 2025-26
Laboratori e attività ludiche
Biblioteca

Social network

Facebook

5x1000 C.F. 80030910204

  • CU 202X (vale anche per chi non fa la denuncia dei redditi)
  • 730/1 bis o UNICO persone fisiche, il nostro codice fiscale 80030910204, accompagnato dalla vostra firma.
© 2025 Università della Terza Età – Centro Studi per il Benessere dell’Anziano