Quando: MARTEDí 21 ottobre
Riservato ai Soci
La nostra “giornata fiorentina” avrà inizio in uno dei più prestigiosi spazi espositivi di Firenze: Palazzo Strozzi. Qui visiteremo la mostra che celebra il Beato Angelico, l’artista simbolo dell’arte del Quattrocento a Firenze, uno dei padri dell’arte del Rinascimento, noto per la sua profonda spiritualità.
Il percorso affronta la produzione, lo sviluppo e l’influenza dell’opera dell’artista in dialogo con pittori come Masaccio, Filippo Lippi, e scultori quali Lorenzo Ghiberti, Michelozzo e Luca della Robbia.
Tempo a disposizione per il pranzo libero. La guida ci accompagnerà poi in un percorso affascinante, svelandoci le meraviglie del centro storico. Passeggiando tra vie e vicoli che custodiscono botteghe artigiane, palazzi nobiliari e affacci sull’Arno, raggiungeremo il cuore della città, dove la storia e l’arte si fondono in un tessuto urbano unico.
In Piazza del Duomo ammireremo la Cattedrale di Santa Maria del Fiore con la Cupola del Brunelleschi, il Campanile di Giotto e il Battistero di San Giovanni con le sue celebri Porte del Paradiso.
In Piazza della Signoria, vero centro politico della Firenze rinascimentale, potremo apprezzare Palazzo Vecchio, sede storica del governo cittadino, e la Loggia dei Lanzi con la sua straordinaria collezione di sculture. Guida culturale in loco per l’intera giornata.
Il programma dettagliato sarà disponibile al tavolo dell’accoglienza dal 25 agosto.
A partire dalla stessa data i Sigg. interessati potranno iscriversi.