Care socie e cari soci,
dopo la lunga parentesi delle ferie estive, ci apprestiamo a riprendere a pieno regime il ciclo delle nostre tradizionali attività.
L’inaugurazione dell’Anno Accademico 2022-2023 è fissata per le ore 15.30 di venerdì 7 ottobre; sarà l’occasione per illustrare i risultati sino ad ora conseguiti e per fare il punto sui programmi che ci attendono nel prossimo futuro.
Intanto ci conforta la circostanza che diversi nuovi insegnanti, appena collocati a riposo, hanno dato la disponibilità a cooperare con UTE; mi pare questo un lusinghiero indicatore della costante attrattiva esercitata all’esterno dalla nostra Associazione.
Inoltre, il fatto di poter contare su un corpo docente numeroso e qualificato da un lato assicura la possibilità di articolare una proposta formativa a largo spettro, dall’altro garantisce un fisiologico ricambio generazionale, in grado di dare continuità alla nostra programmazione didattica.
In questa prospettiva, credo che la composizione del nucleo professori sia molto ben bilanciata.
Nel 1° trimestre sono in calendario n. 16 corsi, oltre ai consueti corsi annuali di lingue e d’ informatica e ai laboratori.
Anche la pianificazione degli eventi culturali, da settembre alla pausa natalizia, si presenta ampia e di buon livello.
Tra le novità l’avvio, a titolo sperimentale, di una collaborazione con l’Associazione di “Gli amici di Viale delle Rimembranze”, sostenuta dalla casa editrice Il Rio di Mantova, che ha lo scopo di proporre in modo sistematico opere letterarie di qualità ai soci e cittadini mantovani.
Sottolineo il fatto che siamo oggi in condizione di riproporre, dopo due anni vissuti a corrente alternata, un vasto piano di gite fuori città, con visite guidate a luoghi ricchi di bellezze artistiche e paesaggistiche. Gli itinerari sono descritti nelle pagine del notiziario.
Il momento delle gite è tra i più apprezzati dagli iscritti, oltre che per le mete scelte, anche per il piacere dello stare in compagnia.
Il complesso delle iniziative messe in cantiere per i prossimi tre mesi rappresenta un beneaugurante ritorno alla normalità: speriamo con ciò che sia definitivamente archiviata la lugubre stagione della pandemia.
L’appuntamento è per il prossimo 7 ottobre: vi aspetto numerosi.
IL PRESIDENTE
Antonio Badolato