- Università della Terza Età, per promuovere e stimolare la creatività e i nuovi e vecchi interessi culturali.
L’Università propone corsi bimestrali e annuali di vario interesse, come letteratura, filosofia, matematica, storia, medicina, corsi di lingue straniere, corsi di psicologia e di ginnastica mentale, laboratori di pittura, scultura e di arti varie, laboratori di informatica.
(Cliccare qui per leggere pagina dedicata all’U.T.E.!)
- Iniziative di ricerca per una conoscenza più aggiornata dei problemi dell’anziano mantovano a livello medico, psicologico, sociologico, culturale e ambientale.
- Attività che favoriscano i rapporti interpersonali e la partecipazione attiva alla vita dell’associazione e nella società.
- Promozione e sviluppo di iniziative di carattere sociale per alleviare solitudine ed emarginazione.
- Conferenze, dibattiti e letture aperti alla cittadinanza territoriale.
- Biblioteca circolante dotata di 5000 volumi.(cliccare qui per leggere pagina dedicata!)
- Concerti, proiezione documentari geografici, riunioni conviviali e altre iniziative.
- Adesione al progetto Trasporto Protetto di anziani e persone in difficoltà.
- Raccolta richieste di installazione delle apparecchiature di Telesoccorso.
- Ascolto e informazioni gratuite per l’espletamento di pratiche varie riguardanti le persone anziane.
- Periodico “Più vita agli anni” spedito a tutti i soci.(vedere pagina dedicata del menù NOTIZIE)